Adenomectomia TransVescicale (ATV)
TECNICA OPERATORIA
Quest’intervento prevede un’incisione cutanea di 5 cm a livello sovrapubico, dopo aver inciso la vescica, si procede all’enucleazione dell’adenoma lasciando integra la capsula. L’adenoma rimosso viene inviato al laboratorio per l’esame istologico. Si sutura la loggia prostatica con dei punti riassorbibili per prevenire emorragie. Posizionato un catetere vescicale a tre vie per la cistoclisi, si sutura la breccia vescicale.
Il paziente ritorna in stanza con la cistoclisi ( lavaggio continuo).
DECORSO POST OPERATORIO
La cistoclisi viene sospesa quando le urine diventano chiare, il catetere viene rimosso solitamente in 5° giornata.
Il catetere vescicale di solito è ben tollerato, alcuni pazienti presentano dolori spastici della vescica da fastidiosi a molto fastidiosi che regrediscono difficilmente con la terapia farmacologica. Il sanguinamento nel post operatorio può essere presente, e se abbondante ostruisce il catetere creando disagio al paziente finché non viene liberato dai coaguli.
La durata della cicatrizzazione della loggia prostatica è discretamente lunga oltre i tre mesi.