Dolore testicolare
Un testicolo può essere dolente per molti motivi, a volte non dipende dal testicolo, si parla di dolore irradiato.
Dolore irradiato
E’ un dolore proiettato che proviene da un organo specifico distante, ma che si fa sentire in un altro organo (bersaglio). Il dolore riferito sulla zona testicolare può essere di origine renale (colica renale), intestinale (ernia inguinale) o vertebrale (ernia discale o patologia della colonna).

Il dolore di origine testicolare
Coliche spermatiche
Questa è la causa più comune, soprattutto tra i giovani adulti. Questi sono spasmi dell'epididimo dovuti a una mancanza di relazione sessuale, o un eccesso di eccitazione non conclusa con un’eiaculazione. Il dolore non è necessariamente permanente o giornaliero. Il trattamento è un’eiaculazione, spontanea o indotta, o una vita sessuale soddisfacente.
L'orchite infettive
L’infezioni del testicolo possono essere virale (orecchioni) o batteriche. Il dolore dura tutto il giorno o quasi, di solito la temperatura è di 38°. Bisogna farsi controllare al più presto dallo specialista per evitare il rischio di danno irreversibile (sterilità ) del testicolo interessato.
L'epididimite
Queste infezioni interessano il deferente (canale che corre dal testicolo alla prostata) e l’epididimo. I sintomi e i rischi sono gli stessi di orchite. La diagnosi medica è fondamentale e entrambi le malattie sono spesso sovrapposte.
Neoplasia del testicolo
Non ha età , tuttavia è prevalente nel giovane adulto. Attenzione a non confonderla con un’orchite. Tutte le tumefazioni testicolari devono escludere il sospetto neoplastico. Gli esami ecografia, eco-color-doppler, e markers tumorali ( Alfa-feto-proteina, Beta-HCG, e LDH sono fondamentali davanti ad una tumefazione (bozzo) del testicolo.
La torsione testicolare
Il testicolo ha fatto un giro completo intorno al suo asse (peduncolo). I vasi del funicolo spermatico e sangue e nervi sono strozzate e schiacciate. Il dolore è violento, improvviso, va eseguita immediatamente un doppler dei vasi spermatici e del testicolo e sottoporre immediatamente a intervento chirurgico di derotazione e fissazione del testicolo. E’ una delle rare vere emergenze chirurgiche in urologia, un ritardo oltre le tre ore, rischia di danneggiare irrimediabilmente il testicolo ( atrofia e sterilità del testicolo colpito). La patologia colpisce i bambini o i ragazzi giovani.
Torsione dell’idatide del Morgagni
E 'la stessa sintomatologia, ma molto meno grave. L’idatide del Morgagni è un residuo embrionale del testicoli. Si può torcere dando un dolore violento, deve essere operata, ma senza conseguenze per il testicolo.