Promontofissazione Laparoscopica
Esiste un alternativa alla chirurgia?
La riabilitazione perineale è una possibile alternativa, ma è efficace solo per prolassi lievi.
Il pessario è un dispositivo vaginale per il contenimento del prolasso e viene applicato nella vagina. E' usato quando l'intervento è controindicato o non è possibile eseguirlo in tempi brevi. Il suo posizionamento può essere temporaneo o permanente.
Preparazione all'intervento chirurgico
Solitamente una serie di controlli vengono eseguiti durantge la pre-ospedalizzazione. Una visita con l'anestesia sarà effettuata alcuni giorni prima della procedura chirurgica. Il giorno della pre-ospedalizzazione viene eseguito un esame delle urine. In caso di infezione, la chirurgia è posticipiata fino sterilizzazione di urina mediante una terapia antibiotica. Per evitare flebiti consigliamo di acquistare prima del ricovero calze elastiche a compressione, che verranno indossate durante la procedura e fino ripresa delle normali attività (prevenzione di flebite). Una dieta priva di scorie può essere utile se iniziata qualche giorno prima del ricovero.




Tecnica Operatoria
L'operazione viene eseguita in anestesia generale.Nel nostro centro è eseguita esclusivamente per via laparoscopica, ma può essere effettuata anche con una incisione addominale. In sala operatoria la paziente è posizionata in una posizione di trenderemburg. Viene sempre posizionato catetere vescicale, che salvo complicazioni, verrà rimosso il giorno dopo l'intervento.
Una protesi sintetica è fissata tra la vescica e la parete vaginale anteriore.
Una seconda protesi può essere fissato tra il retto e la parete posteriore della vagina.
Le protesi sono quindi fissate con un punto non riassorbibile ad al promontorio del sacro.
Post-Operatorio (intervento laparoscopico)
Solitamente il catetere vescicale viene rimosso dopo 24 ore, ma la decisione dipende sempre dal chirurgo. Il recupero del transito intestinale (gas) è di solito ristabilito nelle prime 48 ore. Tuttavia, la costipazione può portare qualche disturbo per un paio di giorni e più a lungo se si è inclini a questo problema già prima di eseguire l'intervento. Un trattamento lassativo puà essere prescritto. La degenza è di solito un paio di giorni.
Nei primi 30 giorni si dovrebbe evitare di fare sforzi, sport, trasporto di carichi pesanti, il bagno ed avere rapporti sessuali
I punti di sutura sono riassorbibili e quindi non vi vewrrà richiesto di rimuoverli dopo l'intervento. Si puo' fare la doccia dopo 4 giorni dall'intervento chirurgico avendo cura di non usare il sapone o altri detergenti sulle incisioni chiururgiche
Una visita di controllo con il vostro urologo sarà programmata un paio di settimane dopo l'intervento chirurgico. Questo determina la possibilità di recupero di tutte le vostre attività , soprattutto sport.
È necessario evitare sforzi violenti nei tre mesi successivi all'intervento.