top of page
Nefrectomia Parziale Laparoscopica
Consiste nella rimozione di una parte del rene (tumore), dopo aver preparato il peduncolo vascolare (arteria e vena) di averlo clampato "bloccato" durante il procedimento per evitare il sanguinamento. L'indicazione è di solito un tumore di piccole dimensioni del rene, esofitico e ben accessibile. L’escissione mira a rimuovere la lesione dal tessuto sano, preservando il rene residuo. Il rene deve essere considerato come una spugna intrisa di sangue, da qui la difficoltà dell’intervento.Altra indicazione è la neoplasia bilaterale del rene, la neoplasia su rene unico, dove una chirurgia radicale porterebbe il paziente all’insufficienza renale e quindi all’emodialisi.La nefrectomia parziale è un intervento difficile, non scevro di complicanze e di imprevisti e necessita di un equipe ben affiatata per ridurre al massimo il tempo di ischemia.Noi quando le condizioni generali del paziente lo permettono prediligiamo la tecnica laparoscopica

Studio pre operatorio del paziente:
Fondamentale è l’Angio TC o Angio RM per lo studio particolareggiato della vascolarizzazione del rene, vasi anomali o malformazioni vascolari.
Pianificare una strategia chirurgica prima dell’intervento, per avere meno sorprese possibili e garantire il risultato preposto, senza dover cambiare programma in corso d’opera.
Se in corso d’intervento laparoscopico il rischio diventa elevato, bisogna rigorosamente convertire l’intervento a cielo aperto.
bottom of page