top of page

Nefrectomia Radicale laparoscopica

I'm another title

Tumore del Rene

 

Il tumore renale meglio conosciuto come carcinoma del rene 90% è un adenocarcinoma ( Ipernefroma o T. di Grawitz) del quale esistono tre varianti: la variante a cellule chiare (25 %), quella a cellule granulose (15%) e quella a cellule sarcomatose (10 %) (esistono inoltre forme miste di questi tre tipi). Solitamente è monolaterale e molto raramente bilaterale. L’adenocarcinoma è un tumore solido del parenchima renale, e rappresenta il 2-3% dei tumori nell’adulto. Predominante il sesso maschile (rapporto 2:1) coinvolge la popolazione tra i 50 e 60 anni.Altro tipo di tumore del rene, più raro, è rappresentato dai sarcomi nelle loro varie forme (liposarcomi, leiomiosarcomi, rabdomiosarcomi, angiosarcomi, fibrosarcomi) che originano da tessuti diversi (dalla capsula oppure dalle strutture che circondano il rene). Non tutte le neoplasie renali sono maligne. Per quanto riguarda l'età infantile, il tumore del rene più tipico è il nefroblastoma o tumore di Wilms. proposto è l’asportazione del rene affetto da neoplasia maligna.Si esegue nefrectomie semplici anche per patologie non maligne del rene: rene escluso (non funzionante) infetto, rene policistico con ematurie severe eccQuesto intervento viene eseguito a cielo aperto, o in chirurgia laparoscopica.Nel nostro gruppo, tranne che in rari casi viene scelta la via laparoscopica.

bottom of page